Questo sito utilizza cookie che consentono di migliorare l'esperienza di navigazione.
Associazione
Esiste un luogo che ha fatto da cornice per la vita di molte persone per tanto tempo. Un luogo dalle dimensioni ridotte, eppure vi accadeva tutto. Ci si andava a scuola, a lavorare, a pregare, a divertirsi, a sposarsi. Col tempo è stato soffocato da uno sviluppo urbano disordinato e la ricerca del lavoro e nuovi bisogni ha fatto dimenticare quasi la sua esistenza.
E’ però un luogo importante, al punto che è considerato un bene architettonico e culturale che va tutelato, un patrimonio della città.
E’ il Villaggio Leumann. Qui stanno le radici della storia di tanti. Ma non lo si ricorda più.
Bisogna allora tornare in questo luogo per riscoprire le proprie origini, nel racconto proprio e degli altri. E’ quanto fa l’Associazione Amici della Scuola Leumann. Persone che si sono messe insieme perché hanno qualcosa in comune che li lega al Villaggio.
Si è così tornati nel Villaggio per ricordare e non più dimenticare ma soprattutto per tornare a viverlo perché sono sempre e solo le persone che danno vita ai luoghi.
Non ci si è però incamminati per il sentiero nostalgico del passato ma si è partiti dal passato per trovare forme di "stare insieme” e di condivisione che possano aiutare tutti a vivere più serenamente oggi. Si sta insieme per fare festa, per sapere di più, per condividere anche tristezze, perché così è la vita.
Pagine correlate
- Cento anni di vita al Villaggio Leumann (news)
- Galleria Foto d'Epoca (gallery)
- Attività (web)
- Chi siamo (web)